Come l’umorismo protegge dai sintomi di ansia e depressione

L’umorismo è associato a un maggiore ottimismo e a minore ansia e minore depressione, secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Clinical and Health Psychology. Ricerche precedenti già dimostrano che l’umorismo svolge un importante ruolo nel mediare l’ansia e la depressione, oltre a favorire una attitudine ottimistica. Questo nuovo studio… Leggi tutto »Come l’umorismo protegge dai sintomi di ansia e depressione

UK: picco di ansia e depressione a seguito del lockdown per il COVID-19

Nel Regno Unito c’è stato un picco nel numero di persone che hanno riportato livelli significativi di depressione e ansia immediatamente dopo il blocco totale annunciato dal primo ministro britannico, secondo quanto rilevato da uno studio. Martedì 24 marzo, il 38 percento dei partecipanti a tale studio ha riportato livelli… Leggi tutto »UK: picco di ansia e depressione a seguito del lockdown per il COVID-19

Il contatto della pelle tra madre e figlio migliora lo sviluppo del cervello del bambino

Mentre il mondo intero dà la priorità al distanziamento sociale per fermare, o rallentare, la diffusione del Coronavirus (COVID-19), un nuovo studio condotto da ricercatori della Florida Atlantic University dimostra che il contatto, specificamente il contatto madre-bambino, sarebbe essenziale per una regolazione ottimale dello sviluppo neurologico nella prima infanzia. La… Leggi tutto »Il contatto della pelle tra madre e figlio migliora lo sviluppo del cervello del bambino

Una singola dose di THC può indurre sintomi psichiatrici

I ricercatori del King’s College di Londra hanno studiato, su volontari sani, l’impatto dell’uso a breve termine di due importanti componenti psicoattivi nella cannabis: il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) ed il cannabidiolo (CBD). Analizzando i risultati di 15 studi che hanno coinvolto un totale di 331 partecipanti, la ricerca ha dimostrato che… Leggi tutto »Una singola dose di THC può indurre sintomi psichiatrici

In isolamento per il Coronavirus? I consigli dello psicologo per affrontarlo al meglio

Tra le misure prese da molti governi nazionali per contenere la pandemia del Coronavirus (COVID-19), in primis Cina e Italia (ed in seguito da altri paesi), c’è quella dell’isolamento nelle proprie abitazioni per un periodo di almeno 14 giorni. Se è vero che per alcuni l’idea di auto-isolamento può sembrare… Leggi tutto »In isolamento per il Coronavirus? I consigli dello psicologo per affrontarlo al meglio

Post-trauma: come si forma nel cervello la memoria associativa della paura

In che modo il cervello forma la “memoria della paura” che collega un evento traumatico a successive situazioni particolari? Una coppia di ricercatori dell’Università della California potrebbe aver trovato una risposta. Utilizzando un modello murino, i ricercatori hanno dimostrato che la formazione della memoria della paura comporta il rafforzamento di… Leggi tutto »Post-trauma: come si forma nel cervello la memoria associativa della paura

Donne depresse in gravidanza più propense a usare la cannabis rispetto a quelle senza depressione

L’uso di cannabis è molto più comune tra le donne in gravidanza con depressione, con una misurata probabilità 3 volte maggiore di usare cannabis rispetto a quelle non depresse, secondo un nuovo studio condotto presso la Columbia University Mailman School of Public Health. Nonostante la presenza di dati che collegano… Leggi tutto »Donne depresse in gravidanza più propense a usare la cannabis rispetto a quelle senza depressione

Trascorrere del tempo in natura riduce stress e ansia

Una nuova ricerca di un team interdisciplinare della Cornell University ha scoperto che trascorrere appena 10 minuti in un ambiente naturale può aiutare gli studenti universitari a sentirsi più felici e ridurre gli effetti dello stress sia fisico che mentale. La ricerca, pubblicata su Frontiers in Psychology, fa parte di… Leggi tutto »Trascorrere del tempo in natura riduce stress e ansia

Gli antidepressivi danneggiano i neuroni nei mini-cervelli coltivati in laboratorio

I ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health hanno dimostrato che l’uso di un comune farmaco antidepressivo, su “mini-cervelli” derivati da cellule staminali, produce effetti collaterali dannosi sul cervello in via di sviluppo. Questi mini-cervelli sono modelli in miniatura del cervello umano, sviluppati con cellule umane, e sono… Leggi tutto »Gli antidepressivi danneggiano i neuroni nei mini-cervelli coltivati in laboratorio