Quali rischi si celano dietro le bollicine: perché prestare attenzione alla drunkoressia

Una donna su tre, di età compresa tra 18 e 24 anni, riferisce di aver controllato il proprio apporto calorico per potersi permettere una bevuta di alcolici. I ricercatori affermano che questo comportamento può contribuire a quella che viene definita “drunkoressia”, caratterizzata da schemi alimentari disordinati finalizzati al compensare gli… Leggi tutto »Quali rischi si celano dietro le bollicine: perché prestare attenzione alla drunkoressia

La dipendenza dai videogiochi è reale?

Per la maggior parte degli adolescenti, giocare ai videogiochi è una forma di intrattenimento divertente e che spesso include una componente sociale. Se è innegabile che si tratti di un passatempo divertente, occorre considerare che c’è una crescente preoccupazione sul fatto che passare troppo tempo sui videogiochi possa essere legato… Leggi tutto »La dipendenza dai videogiochi è reale?

Una singola dose di THC può indurre sintomi psichiatrici

I ricercatori del King’s College di Londra hanno studiato, su volontari sani, l’impatto dell’uso a breve termine di due importanti componenti psicoattivi nella cannabis: il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) ed il cannabidiolo (CBD). Analizzando i risultati di 15 studi che hanno coinvolto un totale di 331 partecipanti, la ricerca ha dimostrato che… Leggi tutto »Una singola dose di THC può indurre sintomi psichiatrici

Donne depresse in gravidanza più propense a usare la cannabis rispetto a quelle senza depressione

L’uso di cannabis è molto più comune tra le donne in gravidanza con depressione, con una misurata probabilità 3 volte maggiore di usare cannabis rispetto a quelle non depresse, secondo un nuovo studio condotto presso la Columbia University Mailman School of Public Health. Nonostante la presenza di dati che collegano… Leggi tutto »Donne depresse in gravidanza più propense a usare la cannabis rispetto a quelle senza depressione

Le dinamiche familiari possono influenzare pensieri suicidi nei figli

La morte per suicidio nei bambini ha raggiunto, negli Stati Uniti, un nuovo massimo negli ultimi 30 anni. Durante la scuola media e superiore, dal 10 al 15% dei bambini ha pensieri suicidi, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (centri per il controllo e la prevenzione delle malattie).… Leggi tutto »Le dinamiche familiari possono influenzare pensieri suicidi nei figli

La durata del sonno dei bambini ne influenza la salute mentale

La depressione, l’ansia, il comportamento impulsivo e le scarse prestazioni cognitive nei bambini sono influenzati dalla quantità di sonno, come rilevato in uno studio dai ricercatori dell’Università di Warwick. Gli stati di sonno sono processi attivi che supportano la riorganizzazione dei circuiti cerebrali. Questo rende il sonno particolarmente importante per… Leggi tutto »La durata del sonno dei bambini ne influenza la salute mentale

Cannabis, l’uso per contrastare lo stress aumenta i sintomi della depressione

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Addictive Behaviors indica che diversi motivi per l’uso di cannabis sarebbero associati a diverse conseguenze sulla salute mentale. La ricerca suggerisce che le persone con alti livelli di stress dovrebbero evitare di usare la cannabis, poiché ciò potrebbe peggiorare gli eventuali sintomi depressivi… Leggi tutto »Cannabis, l’uso per contrastare lo stress aumenta i sintomi della depressione

Il cyberbullismo sarebbe correlato a depressione e PTSD

Il cyberbullismo ha avuto l’effetto di amplificare i sintomi della depressione e del disturbo post traumatico da stress (PTSD) nei giovani che erano ricoverati in un ospedale psichiatrico adolescenziale, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Clinical Psychiatry. Lo studio ha affrontato sia la prevalenza che i fattori correlati… Leggi tutto »Il cyberbullismo sarebbe correlato a depressione e PTSD

Sesso occasionale: studio ne rivela i predittori di emozioni negative

Una nuova ricerca indica che diversi fattori, tra cui l’instabilità delle relazioni durante l’infanzia, influenzano il modo in cui le persone rispondono emotivamente alle esperienze sessuali occasionali/casuali. I risultati sono stati pubblicati su Evolutionary Psychological Science. “C’è stato un grande interesse nello studio del comportamento sessuale dei giovani adulti (in… Leggi tutto »Sesso occasionale: studio ne rivela i predittori di emozioni negative

Adolescenza: alcuni tratti di personalità riducono il rischio di demenza futura

Per la prima volta nella storia della ricerca scientifica, uno studio ha dimostrato che i tratti della personalità in adolescenza possono prevedere il rischio di demenza oltre 50 anni dopo. Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Rochester, è stato pubblicato su JAMA Psychiatry. Studi precedenti hanno già mostrato un… Leggi tutto »Adolescenza: alcuni tratti di personalità riducono il rischio di demenza futura