Gli studenti universitari primogeniti sono maggiormente esposti alla sindrome dell’impostore

Gli studenti universitari primogeniti hanno maggiori probabilità di soffrire della sindrome dell’impostore in ambienti di studio competitivi, secondo una nuova ricerca pubblicata su Social Psychological and Personality Science. La sindrome dell’impostore (noto anche come fenomeno impostore o impostorismo) descrive la sensazione ingiustificata di essere qualcuno che non merita i propri… Leggi tutto »Gli studenti universitari primogeniti sono maggiormente esposti alla sindrome dell’impostore

La manipolazione digitale dei selfie sarebbe correlata a sintomi depressivi nelle donne

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Sex Roles getta nuova luce sulla relazione tra i comportamenti legati ai selfie, all’auto-oggettivazione e ai sintomi depressivi nelle donne. Poiché le donne ricevono spesso il messaggio di essere apprezzate principalmente per la loro attrattiva fisica, i ricercatori erano interessati a esplorare come… Leggi tutto »La manipolazione digitale dei selfie sarebbe correlata a sintomi depressivi nelle donne

Il consumo di bevande energetiche sarebbe correlato a comportamenti negativi negli adolescenti

Il consumo settimanale di bevande sportive e bevande energetiche (energy drinks) tra gli adolescenti sembra essere significativamente correlato a condotte poco sane, come ad esempio il maggiore consumo di bevande zuccherate, al consumo di sigarette e all’uso eccessivo dei media (internet, televisione, videogiochi) secondo quanto emerso in uno studio condotto… Leggi tutto »Il consumo di bevande energetiche sarebbe correlato a comportamenti negativi negli adolescenti

Il perfezionismo è legato al burnout sul lavoro, a scuola e nello sport

Le preoccupazioni sul perfezionismo possono compromettere il successo sul lavoro, a scuola o sul campo di gioco, portando a stress, esaurimento e potenziali problemi di salute, stando ai rilievi di una nuova ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Society for Personality and Social Psychology. Nella prima meta-analisi della relazione tra perfezionismo… Leggi tutto »Il perfezionismo è legato al burnout sul lavoro, a scuola e nello sport

Una ricerca ha scoperto che il rilassamento può indurre ansia in alcuni soggetti con disturbo d’ansia generalizzato

Alcuni individui con disturbo d’ansia generalizzato tenderebbero a preoccuparsi di rilassarsi, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Affective Disorders. Lo studio fa luce su un fenomeno noto come ansia indotta dal rilassamento, che finora ha ricevuto poca indagine empirica. “Mi sono interessata a questo argomento dal momento che… Leggi tutto »Una ricerca ha scoperto che il rilassamento può indurre ansia in alcuni soggetti con disturbo d’ansia generalizzato

I problemi di gioco d’azzardo sono più comuni dei problemi di dipendenza da alcol

Secondo quanto emerso da una ricerca condotta dall’Istituto di Ricerca sulle Dipendenze dell’Università di Buffalo (USA), il numero di soggetti adulti con problemi legati al gioco, in particolare al gioco d’azzardo, è maggiore di quanti abbiano problemi di alcolismo. Nei soggetti oltre i 21 anni di età, il gioco d’azzardo… Leggi tutto »I problemi di gioco d’azzardo sono più comuni dei problemi di dipendenza da alcol

I figli di genitori con disturbi di personalità sono a rischio di ansia e depressione

Una nuova ricerca fornisce prove del fatto che i sintomi dei disturbi della personalità dei genitori sarebbero dei facilitatori dello sviluppo di sintomi psichiatrici nella loro prole durante l’infanzia, in particolare correlati a disturbi d’ansia e disturbi dell’umore. I risultati sono stati pubblicati nel Journal of Anormal Child Psychology. “Sappiamo… Leggi tutto »I figli di genitori con disturbi di personalità sono a rischio di ansia e depressione

Buone notizie sull’ansia, grazie ad uno studio di ricercatori canadesi

I tassi di recupero dall’ansia sono più alti di quanto si pensasse in precedenza. 7 persone su 10 con una storia di disturbo d’ansia generalizzato dichiarano di essere prive di sintomi per almeno un anno e il 40% afferma di mantenere un’eccellente salute mentale. I disturbi d’ansia sono il tipo… Leggi tutto »Buone notizie sull’ansia, grazie ad uno studio di ricercatori canadesi

Perseguire obiettivi evolutivi rilevanti fornisce maggiore senso di sé

Il perseguimento di alcuni obiettivi di vita di base – come la cura dei propri familiari – aiuterebbe a promuovere un senso di scopo nella vita e maggiore senso di sé, secondo quanto rilevato da un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Personality and Social Psychology Bulletin. “La ricerca mostra… Leggi tutto »Perseguire obiettivi evolutivi rilevanti fornisce maggiore senso di sé

Dipendenza da Internet e burnout scolastico

L’uso eccessivo di Internet contribuisce allo sviluppo del burnout scolastico. L’esaurimento scolastico, a sua volta, può portare a un uso eccessivo di Internet o alla dipendenza digitale. Mind the Gap, un progetto di ricerca longitudinale finanziato dall’Accademia di Finlandia, ha stabilito un legame tra dipendenza digitale e esaurimento scolastico sia… Leggi tutto »Dipendenza da Internet e burnout scolastico